NEWS / BLOG

Case vacanza chiuse da tempo? Guida pratica per difendersi dalla Legionella

Case vacanza chiuse da tempo? Guida pratica per difendersi dalla Legionella

Case Chiuse da Tempo? Ecco Come Difendersi dalla Legionella

Con l’arrivo della bella stagione o alla riapertura di edifici rimasti inutilizzati, come case vacanza, scuole o anche uffici, si presenta un problema spesso sottovalutato: la sanificazione degli impianti idrici e il rischio di contaminazione da Legionella.

Questo batterio, che prolifera in ambienti umidi e in acque stagnanti, può causare infezioni respiratorie anche gravi. Come spiega Marco Labianca, fondatore di Air-Leg, azienda specializzata nella valutazione e riduzione dei rischi biologici, “la Legionella è un batterio che si annida principalmente negli impianti idrici e di condizionamento. Per questo motivo, una casa rimasta chiusa a lungo può diventare un ambiente ideale per la sua proliferazione”.

Ma come possiamo difenderci in modo efficace? Bastano alcune semplici ma fondamentali precauzioni.

I Consigli Pratici per Eliminare il Rischio

La prevenzione parte da piccoli gesti. Anche senza ricorrere a strumentazioni complesse, è possibile ridurre drasticamente il rischio. Durante la stagione fredda, ad esempio, è buona norma eseguire una pulizia periodica di rubinetti e docce, smontando i filtri e i soffioni per pulirli con un prodotto anticalcare e lasciarli in ammollo in una soluzione disinfettante.

Alla riapertura di un immobile, invece, le azioni da compiere sono:

  1. Aprire porte e finestre: Prima di tutto, è essenziale arieggiare bene i locali.
  2. Far scorrere l’acqua: Aprire tutti i rubinetti e gli impianti di irrigazione per far defluire l’acqua stagnante, indossando una mascherina per evitare di inalare l’aerosol.
  3. Eseguire uno “shock termico”: Questa è la procedura più importante. Bisogna impostare caldaie o scaldabagni a una temperatura di almeno 60°C e lasciare scorrere l’acqua calda per circa 10-15 minuti. Questo semplice trattamento termico è in grado di disinfettare le tubature.

Per gli impianti di condizionamento, le autoclavi e i serbatoi, che richiedono interventi più specifici, è sempre consigliabile affidarsi a ditte specializzate per una sanificazione professionale.

La sicurezza parte dalla consapevolezza. Se hai dubbi sulla gestione dei tuoi impianti, contatta i nostri esperti per una consulenza mirata.